Avete in mente una vacanza diversa per la prossima estate o anche in un altro periodo dell’anno e l’idea di prenotare una crociera vi sta stuzzicando da parecchio tempo?
Si tratta di una gran bella esperienza che va fatta almeno una volta nella vita: ecco, quindi, qualche consiglio che vi potrà tornare molto utile per organizzare una crociera per la prima volta.
La scelta della nave
Uno dei primi aspetti è sicuramente quello legato alla scelta della nave. Anche se si potrebbe considerare come una decisione piuttosto banale e ovvia, in realtà non bisogna stupirsi di quanto sia variegata e ampia l’offerta di crociere. Ecco spiegato il motivo per cui serve effettuare delle ricerche approfondite sulle varie compagnie e sulle tipologie di nave proposte.
Non solo, visto che è necessario indagare circa la durata della crociera, quali sono le varie tipologie di cabine che sono presenti a bordo, tutti i vari servizi che sono compresi e così via. Insomma, nel caso in cui dovesse essere la vostra prima crociera bisogna fare le cose per bene e non lasciarsi guidare esclusivamente da un mero aspetto economico. Puntare al risparmio, in alcuni casi, non va per niente bene.
Per questo motivo è molto meglio sfruttare, in fase di ricerca, un apposito motore di ricerca per crociere, in cui poter reperire tutte le informazioni del caso. Se si tratta del primo viaggio di questo tipo, il suggerimento migliore da seguire è senz’altro quello di evitare i viaggi eccessivamente lunghi e che presentano un numero eccessivo di scali. Attenzione anche alla tipologia di cabina che si va a scegliere, ma bisogna pur sempre tenere in considerazione il fatto che in crociera si passa pochissimo tempo in cabina, anche perché sulla nave ci sono decine e decine di altre attività con cui trascorrere il resto della giornata.
I trasporti
Conoscere il punto da cui si parte fa la differenza per poter organizzare la crociera in maniera ottimale. Insomma, serve avere tutte le informazioni del caso per capire quale sia il luogo da cui ci si imbarca e come poter raggiungere la banchina. Nel caso in cui la partenza sia fissata dal Porto di Civitavecchia, ad esempio, ci sono diverse soluzioni per arrivare fino al punto prescelto. Non ci sono solamente treni e bus, ma anche ovviamente il servizio di Rome to cruise port transfer, che spiccano sia dal punto di vista della praticità che della rapidità, consentendo una pianificazione veramente perfetta dell’intero viaggio.
L’importanza di prenotare con lauto anticipo
Il suggerimento in questione è chiaro che torna utile non solamente per quanto riguarda le crociere, ma un po’ per tutti i mezzi di trasporto che avete intenzione di utilizzare o le strutture ricettive in cui volete soggiornare. Insomma, tutto ciò che è inerente a una vacanza deve essere pianificato e prenotato con congruo anticipo.
Buona parte delle compagnie di crociere, tra le altre cose, offrono la possibilità di sfruttare delle offerte speciali se si decide di prenotare con un certo anticipo. In alcuni casi ci sono degli sconti anche fino al 50% per la prenotazione di un viaggio del genere all’inizio dell’anno quando la crociera si svolgerà in primavera o in autunno.
Le spese per prenotare le escursioni
Come si può facilmente intuire, nel budget complessivo richiesto per questo tipo di vacanza, non va inserito solo quello relativo alla traversata, ma è necessario aggiungere anche le spese che sono legate alle escursioni che, nella gran parte dei casi, non sono affatto incluse. Se decide di prenotarle poi una volta a bordo, il rischio è quello di pagare molto di più e, d’altro canto, che non ci sia più alcun posto disponibile. Anche in questo caso, prenotare con un certo anticipo permette di risparmiare sul costo finale.