Local SEO: che cos’è e perché è importante per le aziende

Rispetto al passato, quando la SEO veniva definita come una semplice branca del marketing con un’importanza percepita assolutamente minore, negli ultimi anni questa disciplina di studi e quest’insieme di caratteristiche economiche, finanziarie, digitali, informatiche e comunicative è diventata sempre più importante, soprattutto dal punto di vista prettamente economico e lavorativo. Basti al fatto che sempre più persone si affidano a realtà professionistiche, come quella di https://www.iriscomunicazione.it/, per migliorare il proprio bagaglio informativo e per ottenere i migliori consigli a proposito di come operare in una determinata nicchia, ottenendo anche degli importanti ritorni economici vantaggiosi.

L’importanza della Local SEO

 

Uno dei punti fondamentali, quando si parla di SEO, riguarda la local SEO, una disciplina di studi che permette, soprattutto alle aziende, ai punti vendita, agli esercizi commerciali e agli esercenti, di ottenere dei grandi vantaggi sfruttando la geolocalizzazione dell’utente e la capacità di ottimizzare il proprio spazio economico/lavorativo, al fine di farlo comparire nelle prime posizioni di Google. Ma che cos’è la local SEO e perché è così importante per le aziende?

 

Che cos’è la Local SEO

 

In via del tutto generale, vale la pena approfondire che cosa sia la local SEO. Per definizione, si tratta di un processo che permette di ottimizzare il proprio spazio di vendita o il proprio esercizio commerciale attraverso la geolocalizzazione che Google offre per ogni utente. Un qualsiasi punto vendita o un locale come un bar, un ristorante o una pizzeria può ottimizzare il proprio sito web, inserendo tutte le caratteristiche utili affinché Google si renda conto di quale sia l’identità e la natura del sito stesso, al fine di comparire nei primi risultati di ricerca su Google, rispondendo a determinati interrogativi da parte di un utente. In termini molto più semplici, cercando di comprendere la situazione dal punto di vista del cliente, molto spesso capita di cercare dei consigli su Google, se si vuole mangiare fuori o se si vuole trovare un luogo particolarmente attrattivo.

 

Alla ricerca bar nelle vicinanze, ad esempio, Google offrirà una panoramica piuttosto ristretta dei locali che rispondono alle caratteristiche richieste da parte di un utente. Per questo motivo, gli esercizi commerciali che saranno segnalati da Google saranno non soltanto quelli più vicini, in termini di metri o di chilometri, rispetto alla posizione dell’utente, ma anche quelli che hanno curato meglio il proprio prodotto e il sito web, ottimizzandolo per i motori di ricerca. L’intento di ricerca locale, dunque, permette da un lato all’utente di trovare un luogo di riferimento particolarmente consigliato da Google, dall’altro di generare un grande vantaggio per coloro che ottimizzano la propria attività commerciale affinché compaia nei primi risultati di ricerca su Google.

 

Vantaggi della Local SEO

 

Sulla base delle caratteristiche precedentemente descritte, è evidente che il vantaggio sia duplice, dunque fare local SEO è assolutamente fondamentale per ottenere dei grandi vantaggi anche dal punto di vista economico e finanziario, se si gestisce un’attività commerciale. Tantissimi esercizi, infatti, non curano particolarmente il sito web, lasciando che siano soltanto i social ad essere particolarmente seguiti e curati nel dettaglio. In realtà, per quanto la strategia social funzioni, bisogna ponderare sempre che la maggior parte dei clienti giunge all’interno di un locale non per passaparola o per aver visto un determinato post sui social, ma a seguito di una ricerca diretta che viene realizzata in qualsiasi modalità.

 

Ad esempio, un cliente può chiedere dove si trovi un bar ad un amico, un conoscente o un parente, può leggerne la collocazione geografica all’interno della mappa della propria città o, in maniera molto più smart, o cercare su Google dove si trovi un determinato esercizio commerciale, quale sia il suo menù, quali i numeri di telefono, l’indirizzo mail e le altre informazioni utili. Per questo motivo, una buona local SEO passa attraverso tutte le possibili informazioni richieste da un utente messe in bella mostra, rese chiare e semplici da leggere e, infine, ottimizzate nei propri contenuti.