Impossibile anche solo pensare di non sapere cosa fare la sera a Milano, visto che probabilmente si tratta di una delle città più vive in tutta la penisola italiana da questo punto di vista. Il capoluogo della regione Lombardia, infatti, offre veramente tante opzioni per trascorrere una serata all’insegna del più totale divertimento.
A Milano, infatti, c’è l’opportunità di andare alla scoperta di servizi un po’ più spinti, come ad esempio quelli che propongono escort Milano, ma anche semplicemente divertirsi in compagnia degli amici, visto l’altissimo numero di pub e di discoteche, alcune famose praticamente in tutto il mondo.
Notte a Milano? Inizia il divertimento
Non c’è dubbio che girare a Milano nelle ore serali è sempre divertente, proprio per via di tutte le alternative e le proposte che questa città è in grado di offrire. Dalla serata in compagnia dei propri amici, fino alla ricerca di un po’ di relax dopo una lunga trasferta di lavoro: c’è davvero spazio per tutti.
La movida milanese, in fondo, è una delle più apprezzate e famose in tutto il mondo, al punto tale che tantissimi trend nascono proprio nella città meneghina. Un vero e proprio punto di forza di Milano è rappresentato dall’happy hour: l’immancabile aperitivo, per cui tantissime persone ogni giorno si ritrovano intorno alle ore 19, magari al termine di una lunga giornata di studio piuttosto che di lavoro in ufficio, a parlare del più o del mondo sorseggiando degli ottimi aperitivi, alcolici e non.
Quali sono i quartieri dove godersi la movida milanese
In pochi lo sanno, eppure sia per tutti coloro che abitano a Milano, ma anche per i turisti, il cuore della movida milanese è rappresentato dai Navigli. Si tratta del quartiere più indicato dove poter trovare tutto ciò che ha a che fare con il divertimento milanese.
In effetti, questo quartiere si può considerare davvero l’epicentro della mondanità, visto che offre tantissime proposte tipiche milanesi. In quest’area avrete solamente l’imbarazzo della scelta in quanto alla ricerca dei locali più adatti alle vostre esigenze. Si va dalle birrerie fino ai numerosi pub, passando per discoteche e discopub in quantità industriale.
Il quartiere di Brera, invece, è più una via di mezzo tra arte e stile chic ed elegante. L’atmosfera è quella tipicamente bohemien, potendo respirare arte praticamente ad ogni angolo del quartiere, distinguendosi in questo modo in tutta Milano. A partire dagli anni Ottanta, questo quartiere ha rappresentato un vero e proprio punto di ritrovo non solo per gli artisti, ma anche per un gran numero di vip, che bazzicano da queste parti soprattutto durante le ore serali.
Un’altra zona da non perdere se volete visitare Milano di sera è sicuramente quella che va da Garibaldi fino a Corso Como. Sono proprio le due aree più adatte per organizzare una bella serata in discoteca. La movida notturna si scatena alla grande in queste zone, grazie alla presenza di un gran numero di discoteche di altissimo livello, spesso e volentieri frequentate anche da parte di tantissimi vip. Stiamo facendo riferimento, ad esempio, al Tocqueville 13, allo Shocking, allo Smoking Kills, al Pulp Club e all’Hollywood.
Soprattutto durante la stagione estiva un’altra area da tenere in considerazione per la movida milanese è indubbiamente quella relativa all’idroscalo. Si tratta di una zona che va alla grande, come detto, durante le serate in estate, visto che c’è la possibilità di frequentare una delle tante discoteche all’aperto. Durante la stagione invernale, invece, ecco che la festa e il divertimento si spostano nell’area di viale Forlanini e della Circonvallazione dell’Idroscalo. Non solo discoteche, dato che in queste zone non mancano pure numerose birrerie e pure tantissimi disco bar.