Riparare una serratura per porte blindate: le azioni da svolgere

serratura

Negli ultimi anni, la presenza di porte blindate all’interno della propria casa è diventata sempre più importante, dal momento che tantissime persone vogliono proteggersi attraverso l’utilizzo di una porta blindata che riuscirà ad assicurare un grado di antieffrazione sicuramente maggiore rispetto a una porta di altro tipo e di diversa composizione. Per questo motivo, la realizzazione di porte blindate e l’installazione di strumenti di questo tipo porta sensibilmente la vita delle persone a migliorare, oltre che a rendere le abitazioni più sicure.

Tuttavia, molto spesso, le serrature di una porta blindata possono andare incontro a rottura o malfunzionamento e, in questi casi, sarà necessario rivolgersi a uno di tutti i fabbri vicino Firenze, o comunque a qualsiasi professionista del settore che possa offrire una soluzione nel cercare di sbloccare la serratura della propria porta. Nel caso in cui si abbia la possibilità di agire da soli, con strumenti giusti e cercando di non peggiorare la situazione, ecco quali sono le possibili azioni da svolgere per riuscire a sbloccare la serratura di una porta blindata.

Lubrificare la serratura con spray specifici

La prima cosa che c’è da fare, nel caso in cui la serratura di una porta blindata sia bloccata, è cercare di non andare nel panico. Tantissime persone, in virtù di una serratura bloccata, iniziano a fare particolare forza con la chiave, peggiorando soltanto la situazione dal momento che una chiave potrebbe spezzarsi e incastrarsi all’interno della serratura, rendendo ancor più difficile l’ingresso all’interno della propria casa. Quando una serratura si blocca, molto probabilmente il problema deriva da un meccanismo relativo alla serratura, semplicemente inceppato in virtù di sporcizia e polvere che si accumulano all’interno della serratura. 

Quando si possiede una porta blindata da tanti anni, la possibilità che la serratura si riempia di sporco e polvere è molto elevata e, dopo alcuni anni dal suo primo utilizzo, la serratura potrebbe reagire non funzionando correttamente; per questo motivo, ci si potrà servire di un qualsiasi lubrificante per serrature, prodotti specifici universali che permettono di agire su qualsiasi tipologia di serratura per porte di un’abitazione, attraverso la lubrificazione dei meccanismi che permetterà di eliminare sporco e polvere. Spruzzando lo spray all’interno della serratura e sulla chiave, il movimento sarà molto più fluido e aprire la porta sarà un gioco da ragazzi. E’ importante non servirsi di altre soluzioni, come olio e grasso, dal momento che, anche se si pensa che queste possono aiutare nel lubrificare la propria serratura, in realtà peggiorano la situazione poiché lo sporco si accumula nei livelli di grasso, rendendo ancor più difficile sbloccare una serratura.

Eliminare una chiave spezzata dalla serratura

Molto spesso, il problema relativo al malfunzionamento di una porta blindata, in particolar modo di una serratura, deriva dalla presenza di una chiave spezzata all’interno della serratura stessa; qualora la chiave sia integra, bisognerà semplicemente eliminarla chiedendo alla persona presente all’interno della propria casa di rimuovere la chiave. Nel caso in cui una chiave si è bloccata, sarà certamente più difficile entrare in casa. Bisognerà, in altre parole, estrarre la chiave rotta dal cilindro della porta blindata, servendosi di alcuni strumenti molto sottili che permetteranno di rimuovere, pian piano, la chiave spezzata dalla serratura. 

Potrebbe essere utile servirsi di un ferro a uncinetto o di una graffetta, purché si abbia la pazienza necessaria afferrare la chiave spezzata all’interno della serratura e non si compiano movimenti troppo accelerati o imprevisti, dal momento che potrebbero provocare la rottura dei meccanismi di un cilindro per serrature di porte blindate. Agendo in modo sicuro e, soprattutto, con molta cautela, il proprio problema potrà essere risolto ma, se ci si rende conto che si è ben lontani dalla soluzione, potrebbe essere necessario affidarsi a un professionista per veder risolto il proprio problema in modo efficace.