Come cambiare una serratura: passaggi da seguire

serratura

Cambiare la serratura è possibile seguendo, nel dettaglio, una serie di passaggi che permetteranno di risolvere la propria problematica. Bisogna partire dal presupposto che una serratura rotta o danneggiata provocherà grossi problemi all’interno di una casa, dal momento che sarà molto difficile entrare o, semplicemente, aprire la porta di casa in modo efficace. Per questo motivo, è importante prendere in considerazione, nel dettaglio, quali siano tutti i passaggi che dovranno essere eseguiti per cambiare la serratura della propria casa, talvolta servendosi di un professionista come fabbro monza che potrà mettere a punto una soluzione ottimale per i propri problemi.

Cambiare la serratura di casa: sostituire quella vecchia

La prima cosa che c’è da sapere, relativamente a come cambiare la serratura di casa, riguarda la rimozione della vecchia serratura, dal momento che questa stessa risulterà essere danneggiata. Per cambiare la vecchia serratura bisogna innanzitutto determinare la sua marca, che di solito è incisa sulla stessa o sul modello della propria chiave, acquistato in origine per la propria casa. Ovviamente, determinare la marca di una serratura è fondamentale per riuscire a sostituirla nel migliore dei modi, per quanto non serva effettivamente una serratura perfetta o uguale, per quel che concerne dimensioni o tipologia di modello di cui ci si dovrà servire, alla serratura precedente. 

Dopo aver fatto ciò bisognerà seguire una lunga serie di passaggi che permetteranno di cambiare la serratura di casa nel migliore dei modi, agendo direttamente sulla vecchia serratura e cercando di comprendere la natura del problema; ovviamente, dopo aver misurato un maniglia o pomello per determinare le dimensioni ottimali della nuova serratura da acquistare, bisogna rimuovere anche il pomello interno, qualora sia possibile, e rimuovere la copertura della serratura, oltre che le sezioni della stessa svitando le viti interne. Si tratta di un lavoro manuale molto difficile, dunque bisognerà servirsi di un professionista che permetta di rimuovere il gruppo della maniglia nel migliore dei modi.

Dopo aver fatto ciò, si potrà procedere con la sostituzione della serratura di casa. E’ fondamentale indicare che questa tipologia di lavoro non potrà essere realizzata autonomamente, con gli strumenti che si hanno a disposizione, a meno che non si lavori nel campo, dal momento che – cercando di agire con i propri strumenti – si potrebbe semplicemente peggiorare la propria situazione. Per questo motivo, non bisognerà avere timore di rivolgersi ad un fabbro o a qualsiasi altro professionista che possa operare risolvendo il proprio problema nel migliore dei modi. 

Sostituire la nuova serratura: tutto ciò che c’è da sapere

Dopo aver smontato ed eliminato la vecchia serratura, si potrà procedere con l’installazione della nuova serratura di casa, che avverrà naturalmente a seguito di numerosi passaggi che dovranno essere messi a punto da parte di un professionista. Per prima cosa bisognerà fissare il chiavistello, cercando di eliminare tutte le possibili imperfezioni presenti sullo stesso per permettere la sua entrata, perfettamente, all’interno dello spazio. Installare la nuova serratura è possibile attraverso una serie di passaggi che permetteranno, in primo luogo, di posizionare la fessura all’esterno, controllando che le piastre frontali siano allineate con la nuova serratura. 

Nel caso in cui non sia così infatti, bisognerà sostituire le stesse punto per appurare che la sostituzione della serratura sia avvenuta nel migliore dei modi, bisogna provare il movimento del chiavistello e il meccanismo della serratura con la chiave, stringendo le viti rimanenti e controllando che tutto funzioni nel migliore dei modi. A questo punto, se tutto è stato eseguito nel modo migliore possibile, o servendosi di un professionista che eseguirà i passaggi nel modo ottimale, il movimento della serratura sarà assicurato nel migliore dei modi e, di conseguenza, la propria problematica sarà definitivamente risolta.