Caffè d’estate, ecco tante soluzioni per berlo

Caffè d’estate

Il caffè d’estate è una delle bevande più amate, ma cerchiamo di capire meglio come lo si dovrebbe consumare. La prima regola che si dovrebbe seguire è quella di bere il caffè, durante i mesi afosi e umidi della stagione estiva, rigorosamente freddo. Esistono numerose ricette, decisamente facili da preparare, che possono tornare utilissime.

La passione per il caffè si è chiaramente sviluppata anche sui device mobili, dal momento ci sono numerose app per Android e iOS che offrono tutta una serie di info dedicate proprio a questa celebre bevanda. Il boom delle app, tra l’altro, è arrivato a toccare pure il mondo del gioco d’azzardo. È sufficiente una semplice guida sulla roulette per trovare le migliori piattaforme che sono disponibili sul web e, magari, anche i bonus più vantaggiosi.

Bere caffè d’estate, una piacevole abitudine

Il caffè rappresenta la seconda bevanda più diffusa e apprezzata subito dopo l’acqua. È chiaro che, con le altissime temperature che caratterizzano la stagione estiva, bere un caffè che scotta diventa quasi impossibile, anche solo da immaginare. Ecco spiegato il motivo per cui si dovrebbe ricorrere ad altre vie di fuga.

Prima di tutto, è bene ricordare qualche statistica che torna sempre utile. Prima di tutto, la Finlandia si può considerare come il primo Stato europeo in fatto di consumo di caffè, ma è abbastanza noto come sia l’Italia il popolo che è abituato a bere il maggior numero di espressi nel 95% dei casi la preparazione avviene a casa, ma spesso lo consumiamo anche al bar.

Il caffè, vuol dire anche relax e abitudini: così come viene visto dagli italiani, oltre che un vero e proprio rito che permette di stringere amicizie e allacciare nuovi rapporti. Ci sono diversi sistemi per bere il caffè durante la stagione estiva, sia che si prenda la decisione di farlo direttamente a casa sia che lo si voglia ordinare per qualche bar.

È abbastanza semplice ricordare come sia meglio bere un caffè piuttosto che una bibita con un’eccessiva concentrazione di gas e di zuccheri. Il caffè freddo si può gustare poi direttamente sotto l’ombrellone, così come può essere anche usato come strumento perfetto per soddisfare anche i palati più esigenti dei propri amici.

Ecco come preparare l’Iced Mocha

Una delle ricette maggiormente diffuse per gustarsi il caffè d’estate è quella denominata Iced Mocha. In questo caso, serve dotarsi di 8 cubetti di ghiaccio al caffè decaffeinato (bisogna far sciogliere tre cucchiaini di quest’ultimo all’interno di 150 ml di acqua e poi far solidificare direttamente in freezer. Poi servono anche 200 ml di latte, 2 cucchiai di cacao in polvere e altri 2 di cacao amaro. Infine, si può aggiungere crema spalmabile a volontà.

La preparazione non è così complessa come può sembrare: basta riscaldare lievemente la crema spalmabile e poi provvedere alla decorazione della parte interna del bicchiere, usando la quantità preferita. In fondo alla tazza deve essere collocato il cacao: poi vanno sciolti i cubetti di ghiaccio e, infine, va versato il caffè.