Hai appena trovato la casa perfetta per te e stai consultando mille siti di arredamento per trovare ispirazione per il tuo nuovo soggiorno? Oppure ti sei messo in testa che devi per forza rinnovare la tua sala perché i vecchi arredi ti hanno stancato o sono semplicemente rovinati, dopo anni e anni di utilizzo quotidiano?
In ogni caso, dovrai considerare diversi elementi d’arredo e fattori indispensabili che rendono un soggiorno bene arredato oppure un disastro. Per evitare che tu commetta errori, anche banali, di cui potresti facilmente pentirti, in questo articolo ti proponiamo una guida a tutti i componenti necessari di un soggiorno perfetto, aiutandoti quindi nella fase di arredamento di questo locale che è uno dei più importanti in una casa.
Scegliere il divano
Immancabile in ogni soggiorno degno di essere chiamato in questo modo, il divano è il punto in cui spesso la famiglia si riunisce la sera dopo la scuola o il lavoro, ma anche centro di gossip tra amiche e urla per tifare la squadra del cuore tra ragazzi. Insomma, scegliere il divano giusto per voi è davvero importante per rendere la vostra casa confortevole e adatta alle vostre esigenze.
Nella scelta del divano dovrete considerare diversi fattori, tutti ugualmente importanti. Primo tra tutti, il rivestimento: sceglietelo in tessuto sfoderabile e facilmente lavabile, possibilmente sintetico, se avete amici a quattro zampe che lasciano peli dappertutto o potrebbero graffiare il divano, ma anche se avete bambini piccoli che potrebbero causare qualche piccolo incidente.
Per quanto riguarda il modello, optate per un divano con una postazione relax se in casa ci sono persone anziane o con difficoltà a muoversi, in modo che possano sdraiarsi senza problemi e rilassarsi comodamente. Se avete intenzione di creare un angolo lettura, illuminatelo a dovere con una lampada da terra, mentre in caso vogliate fare spesso serate cinema assicuratevi di posizionare il divano, magari con chaise longue, alla giusta distanza dallo schermo.
La parete attrezzata
Per semplificarvi il lavoro di arredamento, cosa di cui avete sicuramente bisogno se non siete esperti del settore o se dovete arredare tutta la casa, per la vostra dimora potete scegliere una parete attrezzata soggiorno.
Questo tipo di soluzione vi permette di avere una vasta gamma di opzioni: alcune pareti sono più minimaliste e quindi più spoglie, altre danno molto spazio alle mensole per i soprammobili di design oppure oggetti che vi ricordano un viaggio, mentre altre ancora prevedono una vera e propria libreria incorporata, in modo che possiate tenere tutti i vostri libri in ordine.
Insomma, una parete attrezzata è decisamente conveniente sia a livello economico, perché non dovrete spendere una cifra consistente per ogni pezzo di arredamento, sia a livello pratico, infatti vi consente di avere tutto a portata di mano, grazie a cassettoni, vetrine, scaffali e ripiani in un solo pezzo.
Inoltre, affidandovi ad un buon brand che produce anche una parete attrezzata soggiorno, potrete scegliere tra diversi colori e composizioni, avendo la sicurezza di trovare quella che fa per voi, che si adatti perfettamente alle dimensioni del vostro soggiorno e allo stesso tempo soddisfi i vostri gusti personali in fatto di arredamento.
La pavimentazione
Alla base di ogni stanza, ancora prima dei vari complementi d’arredamento, ovviamente troviamo il pavimento. Anche in questo caso è importante scegliere attentamente, considerando le nostre esigenze e i nostri gusti per non pentirci della nostra decisione quando sarà ormai troppo tardi.
Il pavimento più gettonato per il soggiorno è il parquet, perché nonostante richieda una manutenzione costante e precisa, crea un’atmosfera accogliente e calorosa, che nessun’altra pavimentazione è in grado di creare. Se pensate che il legno non faccia proprio per voi, considerate allora il gres, più economico e meno delicato, mentre se volete qualcosa di più elegante e raffinato valutate il marmo.